Il Piccolo Teatro ci riprova con la nuova commedia Occhio non vede ...clinica San Giuseppe - Sambiasi dal 7 al 13 Giugno 2017 Teatro comunale di Nardò!!
Quando sei qualcuno... nove serate da tutto esaurito.
Dopo il successo di Gennaio a grande richiesta torna a teatro
IL CIRCOLO DELLA CACCIA. 15-16-17-18 Aprile 2023 ore 21 Teatro Comunale di Nardò Acquisto biglietti esclusivamente presso il museo della Civiltà Contadina a partire da venerdí 24 Marzo.
E con grande emozione e una serie infinita di altre sensazioni che finalmente annunciamo la nostra nuova commedia. Era il 19 Maggio del 2019 e si chiudeva per l'ultima volta il sipario si L'occa Ti la Gente, una pandemia e soprattutto la separazione dal nostro immenso Gregorio Caputo ci ha assestato dei colpi feroci ma abbiamo retto l'urto. Alle soglie dei 50 anni di vita della nostra compagnia non potevamo certo lasciare che tutto restasse solo un bel ricordo da raccontare. Lo sappiamo, non sarà facile senza la guida di Paolo Zacchino e la presenza di Gregorio sul palco ma in questi anni abbiamo imparato tanto da ognuno di loro ed oggi tocca a noi.
IL CIRCOLO DELLA CACCIA, è questo il totolo del nuovo lavoto, proseguendo sulla rotta tracciata negli ultimi anni. Il soggetto è del maestro Eduardo De Filippo, la traduzione in neretino di Adele Perrone per la regia di Andrea Barone. Per questo lavoro, per il ritorno abbiamo voluto tutto il gruppo di artisti del Piccolo Teatro sul palscoscenico. Ci auguriamo di vedervi tutti in teatro il 14 e 15 Gennaio 2023. Ci auguriamo che questo nostro nuovo percorso continui ad avere la vostra fiducia.
Biglietti disponibili presso il Museo della Civiltà Contadina sito nel torrione del Castello di Nardò.
Esattamente un anno fa presentammo una novità. Da un idea nata per caso durante il periodo di chiusura forzata e con i teatri chiusi, ci venne la voglia di preparare un cortometraggio, senza grandi pretese ma con la voglia di regalare alla città un momento d'intrattenimento. In questa bellissima avventura ci accompagnò entusiasticamente e per l'ultima volta, il nostro grande Gregorio Caputo. Interpretò in maniera magistrale "Luca Cupiello", il personaggio di fantasia scritto da Eduardo De Filippo nella sua celebre commedia "Natale in Casa Cupiello" e altrettanto bravi furono tutti gli altri interpreti, abituati alle tavole teatrali, per la prima volta davanti ad una telecamera. Fu un successo la proiezione al cinema. Oltre 700 spettatori riuscirono a vedere il cortometraggio. Tanti però non poterono venire. A distanza di un anno quindi pensiamo che sia giusto restituire alla città l'ultima grande interpretazione di Gregorio. Domenica 18 Dicembre alle ore 19 nella piazzetta antistante l'ingresso del museo della Civiltà Contadina di Nardo davanti ad un maxi schermo proietteremo ancora una volta il nostro Natale in Casa Cupiello. Visione libera. Vi aspettiamo.
Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia la compagnia torna con una grandissima novitá. Un cortometraggio per omaggiare Eduardo De Filippo. Un adattamento con le scene più significative di una delle più belle commedie di Eduardo.